Samuele Huynh Hong Son in arte FatCat, videoartista emiliano dalle origini vietnamite, lavora nel campo delle arti multimediali dal 2004. Visual artist e light designer collabora con musicisti, artisti e performer unendo la passione per le arti performative, la musica ed il teatro. Nel 2015 è cofondatore di Antica Proietteria, un progetto legato al mondo della videoproiezione, formazione e di condivisione e diffusione della cultura audiovisiva.
Visual Designer || Video Mapping
Fonico || Ableton
Sound Engineer con Bachelor in Recording conseguito nel 2009, docente Ableton dal 2018 con cui ha suonato dal vivo nei più importanti club italiani nel 2022 e 2023 per Murubutu.
Direttore didattico NEUMA Academy e fondatore di Insomnia Studios.
Ha lavorato tra gli altri con Peter Doherty (UK), R.A. The Rugged Man (USA), Bob Brozman, Nek, Paolo Belli, Murubutu, Clementino, Andrea Griminelli, Cisco, Rocco Hunt.
Ableton
Ableton Italia Manager e Docente Certificato
nel 2012 si è laureato in Contemporary Popular Music alla Northumbria University, Newcastle Upon Tyne (UK)
Massimo esponente in Italia per il Brand tedesco
DJ Class
Richie e Beps, duo di DJ e produttori attivo dal 2017, si concentrano su EDM, Big Room ed Electro House. Dopo il debutto con “Origins” (Alveda Music), hanno pubblicato tracce di successo come “Strike” (KingSide Records), “T House” (Future Plan Sounds) e “Riot” (Free Fall Music), quest’ultima suonata anche in Cina e inclusa nella playlist “ADE 2019”.
Grazie al remix di “All I Know” (Reload Music/Sony Music Italia), si sono esibiti sul palco dello Spring Break Festival in Croazia. Hanno condiviso la console con artisti di fama internazionale come Gabry Ponte, Fedde Le Grand e i DJs From Mars, consolidando la loro presenza nella scena EDM. Successivamente, hanno intrapreso un tour in Asia, esibendosi in club di Kuala Lumpur e Malacca, e suonato al prestigioso Ministry of Sound di Londra.
Dopo un periodo di pausa, durante il quale si sono dedicati alla produzione musicale e al perfezionamento del sound design, tornano sulla scena consacrando la loro ripartenza con due nuove produzioni pubblicate sotto l’etichetta discografica “Generation Smash”, parte della rinomata “Smash The House”, fondata dai due DJ di fama mondiale “Dimitri Vegas & Like Mike”.
Sono inoltre pronti a realizzare molti nuovi progetti nel prossimo futuro.
Sintesi Sonora
Ingegnere informatico classe 1982, il suo background si combina con la passione per la musica elettronica nelle lezioni di sintesi sonora dove si esplorano i concetti alla base della produzione audio: forme d’onda, energia, tipi di sintesi, tipi di segnale, moduli analogici e digitali.
Col progetto “Backwash” dal 2020 si esibisce in performance A/V con strumenti modulari eurorack e laser
Maschine
DJ, produttore, tecnico del suono, e specialista di prodotto Traktor & Maschine.
Nel 1999 collabora con Eiffel65 alla realizzazione dell’album “Europop” che ha scalato diverse classifiche vendendo milioni di copie in tutto il mondo. Nel progetto The Eiffel65 è ingegnere del suono ma anche produttore dei brani “Europop”, “Hyperlink” e Johnny Gray.
Successivamente collabora con altri artisti BlissCo come Gabry Ponte, Roberto Molinaro con cui realizza “Red Code”.
Sintesi sonora
Uno dei massimi esperti di sintesi sonora a livello internazionale, musicista, compositore, docente, consulente del MIUR-Ministero dell’Istruzione, beta tester Moog, Kurzweil, Novation, Arturia, PPG.
Ha curato la traduzione della manualistica Ensoniq, Moog, Novation, 1010music, Arturia.
Insegna Sintetizzatori Virtuali presso il Conservatorio S.Cecilia in Roma, Biennio di Composizione Applicata.
Teoria Musicale
Diplomato in pianoforte Jazz presso Civici Corsi di Jazz della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado (MI) sotto la guida del Maestro Paolo Peruffo con una tesi dal titolo “Affinità e divergenze, stride a confronto” relatore Maurizio Franco, 110/110 e lode.
Insegnante ed Educatore nella disciplina di pianoforte e musica di base presso Associazione Euphonia, Modena.